| ||

La BCC di Terra d’Otranto chiude il bilancio 2024 con risultati in crescita che portano ad un generale miglioramento dei livelli di efficienza, redditività e patrimonializzazione.
In relazione all’efficienza operativa della banca, la stessa si concretizza nel miglioramento dei costi di struttura con un rapporto cost income pari al 57,33% contro il 58,32% dell’anno precedente. Il risultato, frutto di attenta pianificazione e di rispetto delle direttive della Capogruppo, si consegue con un generale miglioramento del servizio offerto a soci e clienti.
Per quanto attiene la redditività, la stessa registra un incremento dell’utile netto pari a 5,17 milioni ( nel 2023 l’utile netto è stato pari a 4,9 milioni), confermando la bontà delle scelte strategiche realizzate. Il ROE si assesta al 13,12% ( nel 2023 era pari al 13,11%).
In crescita la patrimonializzazione. I fondi propri si assestano a 39,12 milioni ( nel 2023 erano pari a 33,80 milioni ) con il total capital ratio al 25,22% ( nel 2023 era pari a 23,57%). Numeri che esprimono una solida protezione contro i rischi, ma soprattutto sono indice di fiducia per i nostri clienti, confermando di fatto la stabilità e la solidità della nostra banca, punto di riferimento sul territorio.
La raccolta complessiva si attesta a 392 milioni ( nel 2023 era pari a 336 milioni), mentre gli impieghi lordi raggiungono i 302 milioni ( nel 2023 erano pari a 253 milioni). Da sottolineare che la crescita degli impieghi è un dato in controtendenza rispetto alle grandi banche nazionali. Il prodotto bancario lordo raggiunge i 694 milioni ( nel 2023 era pari a 589 milioni). Questi numeri di fatto dimostrano la fiducia dei clienti che vedono la BCC di Terra d’Otranto come punto di riferimento per la gestione dei propri risparmi e per realizzare nuovi progetti di vita o di impresa.
Si registra, inoltre, un miglioramento del profilo di rischio. Il rapporto sofferenze su impieghi scende dal 0,26% del 2023 al 0,12% del 2024, il gross NPL ratio passa dal 2,15% del 2023 al 1,40% del 2024 e il Taxas ratio si attesta al 4,07% contro il 5,51% del 2023.
Numeri a parte cresce anche la presenza sul territorio. Da settembre 2024 è operativa la nuova filiale di Brindisi che nei primi mesi di operatività ha registrato risultati lusinghieri. Anche questo dato non è da sottovalutare, infatti laddove le banche nazionali chiudono gli sportelli contribuendo alla desertificazione bancaria del territorio, i piccoli istituti locali come il nostro investono per supportare famiglie ed imprese dei territori di riferimento.
La Direzione e il CdA si complimenta con il personale tutto, riconoscendone l'elevata professionalità che consente di offrire giorno per giorno un servizio sempre più a misura della nostra clientela.